Casa Nel Borgo Marinaro Di Santa Nicolicchia, Santa Flavia
Descrizione
Situata a 1 km dalla Basilica Soluntina di Sant'Anna, la Villa Casa nel borgo marinaro di Santa Nicolicchia Santa Flavia offre una terrazza con vista sul mare.
Posizione
La Chiesa Madrice di Bagheria si trova a 10 minuti in auto da questa villa con 3 camere da letto, mentre la SPA Duca di Salaparuta è a circa 15 minuti in auto.
L'aeroporto di Palermo Falcone e Borsellino è raggiungibile in 50 minuti di auto dalla casa vacanze.
Camere
I servizi igienici di questa struttura fronte mare comprendono anche un bidet, un bagno con WC separato e una doccia. I bagni sono dotati di asciugacapelli e teli da bagno.
Cibo & Drink
La Villa Casa nel borgo marinaro di Santa Nicolicchia dispone di una cucina completamente attrezzata, di una zona pranzo all'aperto per la comodità degli ospiti. Gli ospiti possono inoltre usufruire di una macchina per caffè e tè, un frigo e utensili da cucina per preparare i propri pasti. Gli ospiti possono gustare la cucina italiana presso il ristorante Trattoria Pizzeria "Porto Nuevo", situato abbastanza vicino a questa villa.
Numero di licenza: 19082067C211050, IT082067C22OQCQ84B
Camere e disponibilità
Servizi
Generale
- Camere non fumatori
- Wi-Fi
- Parcheggio
- Animali non ammessi
Sport e Fitness
- Immersioni
- Escursioni a piedi
- Pesca
Parcheggio
- Pentolame/Utensili da cucina
Servizi
- Navetta aeroportuale a pagamento
Ristorazione
- Zona pranzo all'aperto
Spa e Relax
- Accesso alla spiaggia
Servizi della camera
- Aria condizionata
- Area soggiorno
- Terrazza
- Set per la preparazione di tè e caffè
- Tavolo da pranzo
- Set da stiro
Bagno
- Lavatrice
- Articoli da toeletta gratuiti
Cucina
- Pentolame/Utensili da cucina
Media
- TV a schermo piatto
Perfetto per:
Scoprire il villaggio di Santa FlaviaIl borgo marinaro di Santa Flavia vi stupirà con le sue stradine pittoresche, i colorati pescatori e i deliziosi ristoranti di pesce fresco. Potrete passeggiare lungo il porto, visitare i negozi tradizionali e immergervi nella vita quotidiana dei locali.
Esplorare il sito archeologico di SoluntoA soli 0,89 km da Casa nel Borgo Marinaro di Santa Nicolicchia, potrete visitare le antiche rovine di Solunto. Questo sito archeologico offre un'opportunità unica di scoprire la storia e la cultura della regione, con le sue rovine greche e romane ben conservate.
Relax in spiaggette nascosteA soli 0,86 km troverete la Caletta Sant'Elia, un piccolo angolo di paradiso circondato dalla natura. Qui potrete distendervi sulla sabbia bianca, fare una nuotata nelle acque cristalline e godervi la tranquillità del luogo.
Esplorare il castello di SolantoA 1,68 km da Casa nel Borgo Marinaro di Santa Nicolicchia, potrete visitare il suggestivo castello di Solanto. Questo antico edificio offre una vista panoramica sulla costa e vi permette di immergervi nella storia e nell'architettura locale.
Acquistare prodotti locali al mercatoA soli 350 metri dall'alloggio, potrete visitare il mercato locale, dove troverete una vasta selezione di prodotti freschi e locali. Potrete acquistare frutta, verdura, formaggi, salumi e altro ancora per preparare una deliziosa cena nella cucina completamente attrezzata di Casa nel Borgo Marinaro di Santa Nicolicchia.
Gustare la cucina locale nei ristoranti viciniA 300 metri troverete il Ristorante Al Faro Verde e a 400 metri la Pizzeria La Punta, entrambi rinomati per la loro cucina tradizionale e autentica. Potrete deliziare il vostro palato con pietanze di pesce fresco, pizze saporite e altre specialità locali.
- Visitare il Castello San Marco
- Ammirare le opere d'arte al Museo Guttuso
- Fare una passeggiata lungo lo Scoglio di Formica
- Visita al Villino Basile
- Escursione in barca lungo la costa
- Partecipare a festival locali
- Escursione a Cefalù
Numero di licenza: 19082067C211050, IT082067C22OQCQ84B
Posizione
* Posizionato nella costa orientale della Sicilia, il quartiere offre accesso diretto al Porto di Catania e al lungomare. * La zona presenta il Mercato del Pesce storico, il Museo Civico di Catania e numerosi ristoranti di pesce tradizionali. * Il Teatro Massimo Bellini e la Piazza Duomo sono luoghi ideali per visitatori interessati alla cultura e architettura siciliana.
- Luoghi di interesse
- Nelle vicinanze
- Ristoranti