Agriturismo Il Poderino, Tarquinia
Descrizione
Alloggiando presso la Agriturismo Il Poderino Tarquinia, gli ospiti possono raggiungere facilmente il Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, che si trova a circa 25 minuti a piedi.
Posizione
Gli ospiti troveranno la Necropoli di Tarquinia a 2 km da questo agriturismo, mentre la Chiesa di Santa Maria di Castello è a 1 km.
Grazie alla fermata dell'autobus Via Porto Clementino, situata a breve distanza da questa villa, gli ospiti possono facilmente esplorare Tarquinia.
Camere
Questo stabilimento dispone di un bagno con un bidet, un bagno con WC separato e una doccia. Per il tuo comfort sono disponibili asciugacapelli, cuffie per la doccia e asciugamani.
Cibo & Drink
Tra gli altri servizi della Agriturismo Il Poderino vi sono un frigo per il self-catering.
Numero di licenza: 056050-AGR-00003, IT056050B57WF6KTR4
Camere e disponibilità
Servizi
Generale
- Wi-Fi
Ristorazione
- Ristorante
- Zona pranzo all'aperto
Bambini
- Lettini
Servizi della camera
- Aria condizionata
- Patio
Bagno
- Articoli da toeletta gratuiti
Media
- TV a schermo piatto
Perfetto per:
Esplorazione storicaVisita la Chiesa di San Martino, risalente al XII secolo, per ammirare l'architettura gotica e i suoi affreschi medievali.
Immersione nella cultura localeScopri la storia etrusca al Museo Nazionale Tarquiniense, che ospita una vasta collezione di reperti archeologici, tra cui tombe e ceramiche.
Ammirare l'arteFai una passeggiata fino al Palazzo Vitelleschi, un edificio rinascimentale che ospita il Museo Nazionale di Tarquinia e offre esposizioni d'arte e archeologia.
Rinfrescati alla Fontana NovaRistorati davanti a questa pittoresca fontana nel centro di Tarquinia, che è stata costruita nel XV secolo e rappresenta un punto di riferimento della città.
Goditi il mareTrascorri una giornata al Porto Clementino, una bella spiaggia situata vicino all'Agriturismo Il Poderino, dove puoi nuotare nelle acque cristalline del Mar Tirreno.
Ammirare il paesaggioPasseggia lungo le mura di Tarquinia fino a Porta di Castello e al Torrione detto di Matilde di Canossa, per godere delle viste panoramiche sulla città e sul paesaggio circostante.
- Esperienza religiosa
- Escursione storica
- Degustazione di vini
- Gita giornaliera a Santa Maria di Castello
- Cucina tradizionale
- Escursione in bicicletta
- Scoperta degli uccelli
- Trekking nella natura
- Visita alle terme
Numero di licenza: 056050-AGR-00003, IT056050B57WF6KTR4
Posizione
* Situato nella Val d'Orcia, patrimonio mondiale dell'UNESCO, vicino a Pienza, Montalcino e Bagno Vignoni. * Zona di tradizioni culinarie, vigneti rinomati, piccoli borghi e ricca di storia e arte. * Casali storici, sentieri naturalistici e paesaggi collinari rendono l'area ideale per amanti della natura e dell'enogastronomia.
- Luoghi di interesse
- Nelle vicinanze
- Ristoranti