Agora Nei Sassi, Matera
Descrizione
Per goderti la tua vacanza a Matera, alloggia nell'Appartamento Agora nei Sassi Matera, che si trova a 11 minuti a piedi dal Convento di Sant'Agostino e a 500 metri dal Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi. L'appartamento dispone di Wi-Fi in tutte le camere.
Posizione
Quest'appartamento è situato nel quartiere Sassi di Matera, nelle immediate vicinanze del MUSMA (Museo della Scultura Contemporanea). Dista 1 km dal centro di Matera.
La Cripta del Peccato Originale è, inoltre, a circa 7 km.
Questa struttura è a 400 metri dalla stazione degli autobus Via Lucana.
Camere
L'Appartamento Agora nei Sassi si affaccia sulla strada ed è composto da un balcone con un impianto di climatizzazione. L'appartamento dispone di un bidet, un bagno con WC separato e una doccia per migliorare il tuo comfort. Inoltre, nel bagno troverete asciugacapelli, cuffie per la doccia e teli da bagno.
Cibo & Drink
Questo alloggio è dotato di servizi di self-catering come un bollitore elettrico e un frigo, offrendo agli ospiti la possibilità di preparare i propri pasti. Il ristorante Giù a Sud propone piatti della cucina mediterranea e si trova a due passi da quest'appartamento.
Camere e disponibilità
Servizi
Generale
- Struttura non fumatori
- Wi-Fi gratuito
- Check-in/check-out VIP
- Animali domestici ammessi
- Accesso con chiave
Parcheggio
- Bollitore elettrico
- Pentolame/Utensili da cucina
Ristorazione
- Zona pranzo all'aperto
Bambini
- Lettini
Servizi della camera
- Wi-Fi gratuito nelle camere
- Aria condizionata
- Patio
- Set per la preparazione di tè e caffè
- Tavolo da pranzo
Bagno
- Articoli da toeletta gratuiti
Cucina
- Bollitore elettrico
- Pentolame/Utensili da cucina
Media
- TV a schermo piatto
Perfetto per:
Esplorare il centro storico di Matera a piediImmergiti nell'atmosfera unica dei Sassi di Matera e scopri la bellezza di questa antica città scavata nella roccia. Affacciati sui vicoli tortuosi e ammira le caratteristiche abitazioni, le chiese e i palazzi storici che risalgono a secoli fa. Una passeggiata tra i Sassi ti farà sentire come se fossi tornato indietro nel tempo.
Visitare il Palazzo LanfranchiFai una visita al suggestivo Palazzo Lanfranchi, un edificio storico che ospita importanti mostre d'arte contemporanea. Ammira le opere di artisti locali e internazionali e immergiti nell'atmosfera culturale di Matera.
Esplorare la Chiesa di Santa Maria de IdrisScopri la magnifica Chiesa di Santa Maria de Idris, situata su una delle colline dei Sassi. Ammira gli affreschi e le decorazioni all'interno di questa chiesa rupestre e lasciati incantare dalla sua bellezza.
Visitare Casa NohaFai una visita a Casa Noha, una casa-museo che ti permetterà di scoprire la storia e la cultura di Matera attraverso un percorso multimediale coinvolgente. Senti l'emozione di rivivere la storia di questa città millenaria e lasciati trasportare indietro nel tempo.
Ammirare la Chiesa di San Giovanni BattistaVisita la Chiesa di San Giovanni Battista, un'imponente chiesa che risale al XIII secolo. Ammira gli affreschi e gli elementi architettonici che caratterizzano questo luogo sacro e lasciati affascinare dalla sua maestosità.
Esplorare la Chiesa di San Pietro 'Barisano'Scopri la Chiesa di San Pietro 'Barisano', una delle chiese più antiche di Matera. Ammira gli affreschi e i dettagli architettonici di questo luogo di culto e lasciati colpire dalla sua storia.
- Esplorare il Palazzo del Sedile
- Esplorare Casa Grotta di Vico Solitario
- Ammirare i Sassi di Matera
- Ammirare il panorama dal Belvedere di Piazza Giovanni Pascoli
- Assaggiare la cucina mediterranea al Bar Pronoun
- Assaggiare la cucina mediterranea al ristorante Le Dodici Lune
- Assaggiare la cucina mediterranea al ristorante Regia Corte
- Esplorare i ristoranti nelle vicinanze
Posizione
* Situata nel borgo rupestre dei Sassi di Matera, l'area circostante vanta monumenti Patrimonio UNESCO come la Cisterna Romana e le Chiese Rupestri. * Il quartiere costituisce un vivace centro storico, con musei come MUSMA, gallerie d'arte e tradizionali locande per l'autentica cucina lucana. * Il Parco Archeologico delle Chiese Rupestri, il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso sono luoghi ideali per appassionati di storia e cultura.
- Luoghi di interesse
- Nelle vicinanze
- Ristoranti